
AMBUS Net
AMBUS®Net viene utilizzato come estensione di AMBUS®ZS per la creazione, la gestione e la manutenzione dei dispositivi M-Bus in un sistema completo, all’avanguardia e facile da usare.
Il monitor touchscreen ¼ VGA permette un funzionamento in loco facile da gestire senza l'ausilio di un PC. Il dispositivo può essere comandato anche a distanza sia mediante un collegamento telefonico diretto (analogico, ISDN e GSM) o mediante rete Intranet / Internet, grazie ad un server web. Può funzionare con qualunque browser supportato da Java che riproduca il display operativo degli strumenti e consenta di scaricare i file di protocollo (optional). Gli impianti esistenti possono essere aggiornati in modo molto semplice o ampliati se necessario, dato che AMBUS®Net è compatibile con il precedente sistema AMBUS®FA e può essere aggiornato per diventare il dispositivo M-Bus centrale di AMBUS®ZS.

CALEC energy master
Tele-riscaldamento e tele-raffreddamento:
• Adeguamento ai nuovi modelli tariffari per una gestione ottimizzata
• Protezione dell’investimento grazie alla stabilità della misurazione nel tempo
• Omologazione conforme alle direttive 2004/22/EG e PTB K 7.2 (misurazione di raffreddamento, combinazione misurazione termica/di raffreddamento)
Riscaldamento e climatizzazione di edifici:
• Riscaldamento, energia solare, climatizzazione, produzione di calore
• Interfacce per tecnologia di conduzione (12 segnali analogici e digitali, 2 x M-Bus)
• Per acqua e altri conduttori di calore (ad esempio a base glicolica)
Tecnologia di misurazione energetica industriale:
• Calore di processo fino a -50 °C
• Misurazione della temperatura massima fino a 550 °C
• Conduttori di calore industriale (glicole, olio, vapore, ecc.)

AMTRON X50
Il totalizzatore AMTRON® X-50 ha le caratteristiche di qualità e facilità d'uso distintive della sua classe. Questi includono Convertitore A / D a 16 bit per la misurazione della temperatura e modulo plug-in per una ricalibrazione economica. Lo strumento è la soluzione ideale per applicazioni standard sia per i sistemi di tecnologia domestica che per quelli di costruzione come:
• misurazione dell'energia in sistemi di riscaldamento e raffreddamento che utilizzano l'acqua come vettore di calore
• lettura a distanza tramite M-Bus e due ingressi a impulsi o due uscite per energia, volume o allarme

CALEC ST
Tramite un calcolatore di energia CALEC® ST è possibile realizzare contatori di calore e di freddo di alta qualità per impianti di riscaldamento, climatizzazione, raffreddamento ed energia solare. Questo calcolatore modulare è caratterizzato da elevata stabilità nel tempo. La comunicazione flessibile lo rende particolarmente interessante per l’integrazione in sistemi di gestione centralizzata di impianti tecnici.

CONTREC 202D
Il totalizzatore della frequenza di montaggio sul campo 202D non richiede alimentazione esterna ed è progettato per operare con turbina, spostamento positivo e flussometri a palette in applicazioni come sistemi di irrigazione e condotte, e in sostituzione ai registri meccanici.

CONTREC 415
Il computer 415 portata Vapore e Gas esegue equazioni di compensazione per il gas e vapori.

CONTREC 515
L'applicazione 515 SC04 misura il volume, la massa e il contenuto energetico di vapore usando un misuratore di portata a pressione differenziale un ingresso di temperatura e di pressione.